MOSTRE 2016
Personal Landscapes
Dal 24 Marzo al 06 Aprile 2016
A cura di Stefania Carrozzini
Camden Image Gallery, Londra
Negli spazi di Camden Image Gallery a Londra, Laura Zeni partecipa alla collettiva “Personal Landscapes”. Attraverso collages, fotografie, installazioni e dipinti la mostra illustra il lavoro di dieci artisti internazionali – provenienti da Italia, Olanda, Brasile e Gran Bretagna – che riflettono sul concetto di spazio come luogo personale.
Laura Zeni presenta per l’occasione tre opere inedite della serie Accumuli, realizzate a acrilico e collage con frammenti di carta recuperati, che rappresentano tre diversi soggetti: un paesaggio fiorito smembrato e poi ricomposto ordinatamente su tela; il volto di una donna ripetuto, spezzato da frasi di ritagli di giornale; resti di vecchie cartoline gettati a pezzi sulla superficie a sottolineare il vissuto dell’artista. Tutti i lavori svelano i “paesaggi personali” di Laura Zeni, la cui espressività da sempre si concentra sugli stati d’animo e sul mondo interiore.
Visioni Oniriche
Dal 02 al 17 Aprile 2016
A cura di Adriana Lohmann
SHARING DESIGN – MAKING MAKERS
3ª Edizione 2016
Fabbrica del Vapore, Milano
Nell’ambito della Terza Edizione di Sharing Design – Making Makers, Laura Zeni partecipa alla collettiva
“Visioni Oniriche”
ospitata alla Fabbrica del Vapore (Padiglione Messina 2). La mostra presenta lavori realizzati da designer che attraverso originali creazioni danno forma al loro mondo onirico. Per l’occasione Laura Zeni presenta i vivaci vasi Moving Pots, il tavolo a forma di testa Movinge i coloratissimi Fiori in carta plastificata e plexiglass; in essi la linearità delle forme e l’utilizzo di materiali di recupero sottolineano la costante attenzione per la natura che caratterizza l’espressività dell’artista.
Geometrie ri-viste
Dal 12 al 17 Aprile 2016
A cura di Raffaella Resch
Milano Design Week
Jannelli&Volpi
La personale “Laura Zeni. Geometrie ri-viste” ospitata in occasione della Milano Design Week 2016 da Jannelli&Volpi presenta un nucleo di oltre venti opere inedite a tecnica mista – collage e acrilico – realizzate con i ritagli recuperati dalle principali riviste di architettura che ogni anno approfondiscono l’importante evento di design.
Nei lavori esposti, i frammenti di carta tratti da Abitare, AD Architectural Digest, Casabella, CasaFacile, Domus, D Casa di Repubblica, Elle Decor, Grazia Casa, Interni, Living, Marie Claire Maison, Urban, Vogue Casa, acquistano nuova forma e significato e custodiscono, allo stesso tempo, parole e immagini in cui è possibile scorgere la specificità delle singole MANCA IL TESTO.
Nel segno della Misericordia
Dal 05 Ottobre al 3 Novembre 2016
A cura di Stefano Valera
Chiesa di San Bernardino alle Ossa, Milano
La mostra “Laura Zeni. Nel segno della Misericordia” presso la Chiesa di San Bernardino alle Ossa di Milano presenta cinque opere site specific dell’artista incentrate sulla solidarietà e sull’uomo, in continua ricerca e movimento. L’esposizione invita alla riflessione sul tema della misericordia e le grandi tele in acrilico esprimono, come evidenzia il curatore Stefano Valera, “un destino individuale e collettivo, reale e metaforico, […] in una prospettiva eterna di incontro e accoglienza universale”.
II Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno
Dal 15 Ottobre al 20 Novembre 2016
Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno
Palazzo Fruscione, Salerno
Nei prestigiosi spazi espositivi di Palazzo Fruscione, Laura Zeni partecipa alla seconda edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno. La rassegna d’arte internazionale, nel cuore del centro storico della città, accoglie l’artista con l’opera Connexion, un grande acrilico su tela che evoca il legame tra l’universo intimo dell’uomo, il mondo e la natura.