Dal 14 al 30 Marzo 2013
A cura di Fortunato D’Amico e Barbara Carbone
MACS – Mazda Con-Temporary Space, Milano
Laura Zeni partecipa alla mostra collettiva “Be on the move. Il movimento del corpo e della mente” – Quarto movimento del ciclo di eventi Il movimento delle arti, dove artisti contemporanei internazionali si esprimono sul tema del movimento attraverso opere d’arte, di design, di architettura e performance.
La rassegna pone l’accento sul movimento del corpo e della mente, da un punto di vista astratto e spirituale. I 999+1 pensieri presenti nelle teste disegnate e colorate da Laura Zeni si fanno portavoce del movimento continuo della mente, del pensiero frenetico che raggiunge talvolta un luogo di tranquillità. Una regione della mente, quella descritta nelle opere di Laura Zeni, dove la consapevolezza interiore guida la ricerca della felicità attraverso il movimento dello spirito, espressa nella progressiva modificazione delle forme pensiero agitate nelle teste, che gradualmente si annullano nell’equilibrio dei contrasti.
Clicca qui per vedere il video Youtube: https://youtu.be/ILqbiwSTUtI
Dal 21 Febbraio al 12 Marzo 2013
A cura di Fortunato D’Amico
Spazio Tadini, Milano
La personale di Laura Zeni Indian Pattern delinea la cifra artistica di Laura Zeni e la sua poetica, attraverso diverse opere, principalmente su carta e su tela, numerosi inediti e lavori creati per l’occasione come i dittici e i trittici di medie e grandi dimensioni. Ne nasce un percorso interessante in cui si incontrano le sue tipiche teste contenenti differenti pensieri a rappresentare i molteplici individui, le molteplici situazioni e i diversi momenti della vita.
Alle teste si alternano i corpi in movimento e le forme stilizzate composte da elementi geometrici che si ripetono e si intrecciano in composizioni molto fitte che evocano “trame” del passato e del presente, in una poetica fatta di riflessioni in cui emerge anche l’aspetto ludico. L’accuratezza del dettaglio e le superfici equilibrate, si accompagnano in una alternanza di pieni e di vuoti, richiamando le texture di alcuni tessuti ed in particolare i pattern indiani.
Dal 09 al 14 Aprile 2013
A cura di Fortunato D’Amico
Superstudio 13, Temporary Museum For New Design 2013 Extention – Freedom
Spazio Eventiquattro – Spazio PwC
Design week Milano
La mostra
“L’Ora del Tè” rientra fra gli eventi del Fuori Salone ed è esposta in due sedi: Temporary Museum di Superstudio 13 e ad Arte Accessibile Milano, lo Spazio Eventiquattro e Spazio PwC. In esposizione presso Superstudio le opere della serie Mangiare con la testa: tazza da tè, cucchiaino, teiera, vassoio e piatto party, realizzate da Massimo Facchinetti by Laura Zeni con materiale krion surface by
Porcelanosa. Laura Zeni in questa occasione, grazie alla progettazione con Massimo Facchinetti, entra nel mondo del design, cui è sempre stata molto vicina. Allo Spazio Eventiquattro è presente una selezione di Ritratti interiori – stampe di teste su tela di grande formato, che vertono sul tema dell’alimentazione corretta e quindi all’importanza di
“Mangiare con la testa”.
Guarda qui i video su YouTube: https://youtu.be/zNymzSUk3k - https://youtu.be/FTmZC8jlozk
Dal 07 al 27 Aprile 2013
A cura di Fortunato D’Amico
Chiesa San Giuseppe, Alba
La mostra “L’esperienza del risveglio” ambientata nella splendida cornice dello spazio espositivo Arte nella Grotta e inserita percorso archeologico romano sotterraneo della Chiesa di San Giuseppe, espone numerosi lavori originali, fra cui diversi inediti, che proseguono il discorso creativo dell’artista, che si concentra sul tema del risveglio, della mente e del corpo, con teste che vivono di guizzi e fiammelle o esili figure intrecciate in mille possibili relazioni. Infinite variazioni interpretabili dalla sensibilità di ciascuno di noi sono anche quelle espresse dalle eleganti figure, liberamente vestite di colore e più o meno casualmente orientate nello spazio, che rappresentano un’altra metafora di tanti significati possibili di risveglio e dei modi di interpretarlo e manifestarlo.
Clicca qui per scaricare il Catalogo
Guarda qui i video su YouTube: https://youtu.be/UAzehB0ULU4- https://youtu.be/d6AXxCc-ToM